Weerg Blog: Stampa 3D Online e Lavorazione CNC | Weerg

PPS CF per Stampa 3D FDM: Nuovo Materiale 2025 ad Alte Prestazioni

Scritto da Weerg staff | Nov 19, 2025

Da oggi, Weerg amplia la gamma dei materiali per stampa 3D FDM con l’introduzione del PPS CF (polifenilensolfuro rinforzato con fibra di carbonio), un polimero tecnico rinforzato con fibra di carbonio che offre resistenza meccanica, stabilità termica e rigidità eccezionali.

Nel seguente articolo troverai:
Cos’è il PPS CF
Vantaggi del PPS CF
Ricottura del PPS CF
Applicazioni del PPS CF
Confronto tra PPS CF e Altri Materiali Tecnici

Cos’è il PPS CF

Il PPS (Polifenilensolfuro) è un polimero semicristallino appartenente alla famiglia dei termoplastici ad alte prestazioni (HPP – High Performance Polymers).
La versione CF (Carbon Fiber Reinforced) integra una percentuale di fibre di carbonio, che ne aumenta drasticamente la rigidità strutturale, riducendo al contempo la deformazione termica e migliorando la stabilità dimensionale.

Proprietà principali:

  • Alta resistenza meccanica e rigidità.
  • Eccellente resistenza termica
  • Ottima resistenza chimica a solventi, oli, carburanti e acidi.
  • Basso assorbimento di umidità → elevata stabilità dimensionale.
  • Alta resistenza dielettrica → utilizzabile in applicazioni elettriche ed elettroniche.
  • Ridotto coefficiente di dilatazione termica grazie alle fibre di carbonio.

Vantaggi del PPS CF

  • Eccellente resistenza termica: operativo fino a 260 °C senza perdita di prestazioni.
  • Rigidità strutturale superiore grazie al rinforzo in fibra di carbonio.
  • Ottima resistenza chimica e agli agenti corrosivi.
  • Stabilità dimensionale eccezionale, anche con variazioni di temperatura.
  • Peso ridotto rispetto ai metalli, con caratteristiche meccaniche comparabili.
  • Compatibilità con ambienti aggressivi (olio, solventi, carburanti).
  • Resistenza elettrica e isolamento dielettrico elevati.


Ricottura del PPS CF

Presso Weerg, i componenti stampati in PPS CF possono essere sottoposti a ricottura controllata, un trattamento termico che stabilizza il materiale e migliora le prestazioni meccaniche e termiche.

La ricottura, eseguita per 20 ore, consente di:

  • aumentare la temperatura di deflessione sotto carico (HDT) fino a 255 °C;
  • ridurre le tensioni interne accumulate durante la stampa;
  • migliorare la stabilità dimensionale nel tempo.

Questo trattamento è particolarmente consigliato per componenti tecnici e funzionali destinati ad ambienti operativi severi.

Applicazioni del PPS CF

  • Aerospace: componenti strutturali leggeri e resistenti al calore.
  • Automotive: staffe, supporti, carter e alloggiamenti per motori o sensori.
  • Elettronica: connettori, isolanti e parti di precisione ad alta resistenza termica.
  • Industria chimica: elementi a contatto con acidi, solventi o vapore.
  • Robotica e meccanica di precisione: parti rigide con tolleranze strette.

Confronto tra PPS CF e Altri Materiali Tecnici

Materiale

Temperatura max (°C)

Resistenza chimica

Rigidità

Costo

PPS CF

260

Eccellente

Molto alta

Medio-alto

PEEK CF

300

Eccellente

Molto alta

Alto

PA12 CF

180

Buona

Alta

Medio

ABS CF

100

Media

Media

Basso

 

Il PPS CF offre un equilibrio ideale tra prestazioni e costo, posizionandosi appena sotto il PEEK CF in termini di prestazioni, ma con un miglior rapporto qualità/prezzo.

Conclusione

Il PPS CF è un materiale d’eccellenza per applicazioni industriali dove sono richiesti elevata rigidità, resistenza termica e stabilità dimensionale.
Grazie al rinforzo in fibra di carbonio, unisce prestazioni meccaniche simili a quelle dei metalli a peso ridotto e resistenza chimica superiore.

 

OTTIENI UN PREVENTIVO PER I TUOI PEZZI IN PPS CF