Skip to the main content.

Ho due parti ad incastro. Come calcolare la tolleranza per garantire il gioco?

 

In generale esistono tre diversi tipi di accoppiamento che possono essere realizzati durante la progettazione e la produzione dei pezzi:

1 - Gioco di accoppiamento: quando una parte deve scorrere o ruotare attorno a un'altra, è necessario progettare un gioco tra le superfici di accoppiamento.

2 - Adattamento per interferenza: se è necessario che i componenti rimangano saldamente assemblati senza alcun movimento relativo, si può puntare a un accoppiamento per interferenza. In questa situazione si verifica un inserimento forzato dei due componenti.

3 - Montaggio di transizione: si tratta di una combinazione di accoppiamenti a gioco e a interferenza, utile quando si desidera che i componenti possano essere assemblati e smontati facilmente, ma anche che mantengano la loro posizione.

Suggerimenti generali

Metodi di montaggio: Tenere sempre in considerazione il processo di assemblaggio. Alcuni metodi come la saldatura, l'incollaggio o il fissaggio possono alterare le tolleranze effettive.

Geometria dei pezzi: Tenere sempre presente che le tolleranze dichiarate sono un valore che sappiamo poter essere prodotto in modo affidabile. Tolleranze più strette possono essere ottenute, ma non possono essere replicate in modo costante a causa della variabilità della geometria del pezzo.

 

L’illustrazione mostra i tre accoppiamenti: le aree nere indicano le dimensioni minime e massime compatibili con il range di tolleranza

parti a incastro e tolleranzetutte le tolleranze dei materiali


Scopri tutte le sezioni delle FAQ

Consulta le sezioni correlate per approfondire ulteriormente il funzionamento di Weerg e trovare rapidamente le risposte alle tue domande


OTTIENI SUBITO IL TUO PREVENTIVO!

Carica il tuo file 3D e ricevi un preventivo per i tuoi pezzi in un secondo.

preventivo istantaneo