1. Support Center
  2. Guida alla Progettazione CNC

Linee guida di progettazione per le lavorazioni CNC

Poche e semplici regole per progettare al meglio ed ottenere il massimo dal tuo disegno 3D

• FORMATO FILE
Solo files contenenti SINGOLE parti in formati: .STEP  .STP   -   Che file accettate?

• DIMENSIONI MINIME E MASSIME

  • dimensioni minime: 10mm (0.39 in) di lato, volume minimo totale 3 cmᶟ, spessore minimo 4mm
  • dimensioni massime: 460X460X400mm (18x18x15.7 in) ma può variare a seconda del materiale; verifica qui i limiti dimensionali specifici del materiale che vuoi utilizzare.

• SPESSORE PARETI
Lo spessore nominale del tuo pezzo deve essere superiore a 1mm.  Fai attenzione ai dettagli inferiori a 1 mm perché di solito non sopravvivono alla lavorazione.


Esempio spessore pareti

• TOLLERANZE
La versatilità delle nostre attrezzature ti permette di scegliere tra 3 livelli di tolleranza: ±0.05mm, ±0.07mm, ±0.10mm.
Moneysaver: tolleranza più conveniente: ±0.10mm.

• CARATTERI E LOGHI
Larghezza bastone minimo 1mm e massima profondità 1mm: cliccando qui troverai una lista di caratteri, molti gratuiti, creati specificamente per le lavorazioni CNC. Ti suggeriamo di usare caratteri senza grazie (Sans Serif) >20 punti e >5mm in altezza.
Moneysaver: realizzare caratteri senza grazie (Sans Serif) ti sarà in media 9 volte meno costoso che realizzare caratteri con le grazie (Serif)

• I caratteri incisi sono molto meno costosi dei caratteri in rilievo perché richiedono di rimuovere molto meno materiale.


Esempio caratteri e loghi

 

• GOLE, TASCHE E RAGGIATURE
r=1mm minimo ed almeno 3 volte l’altezza (d)
Moneysaver: attenzione! Una raggiatura di 1mm è circa 7 volte più costosa di una da 4mm.

N.B.: Qualora queste raggiature non siano presenti nel file caricato è possibile che vengano applicate automaticamente con dimensione minima nelle tasche interne altrimenti il file potrebbe essere bocciato durante la verifica di fattibilità e le verrà richiesta tale modifica.


Esempio raggiature

 

• RAGGIO MINIMO ANGOLI CONVESSI
Minimo: 1mm.
Moneysaver: attenzione! Un raggio convesso di 1mm è circa 6 volte più costoso di uno da 3 mm.

 

• FILETTATURE INTERNE ED ESTERNE
Le filettature sono GRATUITE e i fori che possono essere filettati vengono individuati automaticamente dal preventivatore online.

Realizziamo filettature interne ed esterne metriche da M2 fino a M16 e GAS da 1/8 a 1.

A causa dell’assenza di criteri unificati per la definizione delle filettature tra i vari pacchetti CAD, non è necessario disegnare le filettature nel tuo programma CAM: dovrai solo disegnare i fori con il diametro (una semplice forma cilindrica quidni) ISO corretto della filettatura desiderata, ad esempio 4,2 mm per un M5. Le filettature dei fori ciechi vengono realizzate fino ad un massimo di 3/4 del foro.

Clicca qui per scaricare la tabella prefori e filettature.

I fori esterni possono essere eseguiti fino a 2 mm all’estremità del cilindro, se è necessario chiudere tutto dovrai disegnare una scanalatura di 2mm sul fondo.

Esempio filettature

 

  • FINITURA PALLINATURA

Tra le varie finiture disponibili, viene offerta anche la finitura Pallinatura con sfere Lancet.

In questo modo, i materiali metallici prodotti per asportazione di truciolo possono essere pallinati per uniformare la superficie, rimuovere i segni lasciati dagli utensili e migliorare le prestazioni a fatica dei componenti.

Con questa finitura, tuttavia, gli spigoli vivi possono risultare leggermente smussati come conseguenza della levigazione della superficie.

 

❗ Presta attenzione ad eventuali:

- Superfici in sottosquadro

- Spigoli vivi tra superfici con raggio di curvatura.

Per richieste fuori parametro potrebbe essere richiesto un supplemento in fase di analisi tecnica. 

Per quotazioni ad hoc, ti consigliamo di contattarci alla nostra mail info@weerg.com 

 

Potrebbe interessarti anche:

Come posso contattarvi?

Avete un NDA?

Cos'è la lavorazione CNC?

Cos’è un file 3D e come posso ottenerlo?