Per indicare le filettature o le tolleranze H7 non è necessario disegnarle sul tuo file 3D o fornirci una tavola 2D
Come disegnare le filettature e tolleranze:
A causa dell’assenza di criteri unificati per la definizione delle filettature tra i vari pacchetti CAD, non è necessario disegnare le filettature nel tuo programma CAD: dovrai solo disegnare i fori con il diametro ISO corretto (è sufficiente una semplice forma cilindrica) della filettatura desiderata, ad esempio 4,2 mm per un M5.
Scarica la Tabella delle Filettature e la Tabella H7-h7 con le dimensioni dei prefori e degli alberi compatibili con il riconoscimento tra gli standard da noi offerti: Metrico, Metrico Passo Fine, Gas/BSW, UNC e UNF - H7 e h7.
Le filettature dei fori ciechi vengono realizzate generalmente fino ad un massimo di 3/4 del foro e la massima profondità di filettatura è solitamente di 4-5 volte il diametro.
In caso di filettature passanti troppo profonde, queste verranno realizzate metà per parte, salvo indicazione differente da lasciare nel campo note o accordi presi con un operatore.
La profondità massima per le lavorazioni di tolleranza H7 e h7 è generalmente di 3 volte il diametro.
Suggerimenti per la progettazione:
Gli alberi filettati (filettature esterne) possono essere eseguiti fino a 2 mm all’estremità del cilindro, se è necessario la chiusura in battuta dovrai disegnare una scanalatura di 2mm sul fondo profonda almeno quanto il passo del filetto. Guarda l'esempio riportato qui sotto:
Come indicare filettature e tolleranze sul file appena caricato:
Le filettature, interne o esterne che siano, sono GRATUITE, mentre le tolleranze aggiuntive sono prezzate in base alla loro dimensione, i fori compatibili vengono individuati automaticamente dal preventivatore online e si colorano seguendo questa legenda:
Innanzitutto serve caricare un file a Preventivatore e selezionare un materiale per cui è disponibile la Tecnologia CNC. Ti si presenterà una casella per indicare che sono presenti fori o alberi:
Una volta cliccata la casella sarà possibile aprire il pannello di gestione e assegnare le lavorazioni compatibili per fori e alberi rilevati dall'analisi del sistema.
Selezionando una singola riga della tabella il rispettivo foro verrà evidenziato nella preview a sinistra:
Eventuali richieste per la realizzazione di filettature fuori standard saranno valutate previa richiesta al momento del preventivo, tramite compilazione del campo "note del progettista", o tramite email o chat.
In qualsiasi caso sarà fatto presente che, qualora fossero realizzate, Weerg non si assumerà la responsabilità se questi non dovessero risultare conformi, non disponendo degli strumenti di controllo necessari alla loro verifica.