La stampa 3D o manifattura additiva ha rivoluzionato il modo di pensare ed eseguire la progettazione perchè libera dai vincoli e limitazioni caratteristici della tecnologie di manifattura tradizionali. Negli anni il portfolio di materiali è cresciuto notevolmente arrivando ad offrire una gamma di polimeri varia e adatti alle più svariate applicazioni. Questo è snche stato permesso dallo sviluppo in parallelo di diverse tecnologie produttive, ognuno con le sue peculiarità. I materiali più comuni e interessanti, come il nylon PA12, stanno favorendo la transizione dell'utilizzo di queste tecnologie da strumenti di prototipazione concettuale e funzionale a vera e propria tecnologia produttiva capace di soddisfare tutti i requisiti di manufatti finali prodotti in tirature di migliaia di componenti.