1. Support Center
  2. Guida alla Progettazione Stampa 3D

Come realizzo le filettature? (Stampa 3D)

La stampa 3D per limiti tecnologici non permette di ottenere filettature standard di immediato utilizzo come per la tecnologia CNC

Ti proponiamo quindi 3 diverse soluzioni per poter ovviare a questa problematica:


1)
Disegnare il foro con le dimensioni del diametro come da norme ISO in modo che funga come preforo così che tu possa usare successivamente uno strumento idoneo per realizzare la filettatura. Ti consigliamo di disegnare il foro 0.1-0.2mm più stretto rispetto al diametro in modo da compensare l'eventuale tolleranza di stampa di +-0.3mm così da poter riprendere il foro con una punta da foratura prima di procedere in maniera ottimale alla filettatura.

2) Disegnare il foro già filettato su modello 3D, soluzione consigliata per filetti da una dimensione a partire da M5-M6, e andare successivamente a riprenderlo con strumento idoneo per filettare seguendo la traccia del filetto stampato. Anche in questo caso si consiglia di tenere una tolleranza negativa di almeno 0.1mm sul disegno rispetto le dimensioni ISO.

3) Infine una ulteriore soluzione può essere quella di sfruttare la soluzione 1) per realizzare una sede opportuna dove potrai innestare degli inserti tipo Helicoil; il servizio non è offerto da noi ma solo consigliato tra le possibili soluzioni.