Guida agli inserti filettati per Stampa MJF e FDM
I filetti stampati non sono sufficienti alla tua applicazione? Puoi pensare di aggiungere degli inserti filettati!
Proponiamo l’inserimento di boccole filettate in ottone nei componenti 3D per migliorare la resistenza all’usura e alle operazioni di montaggio e smontaggio.
Ecco una breve guida con i consigli tecnici:
Realizzazione del pre-foro
Per permettere l'inserimento dell'inserto, devono essere presi in considerazione alcuni accorgimenti:
- Il diametro del foro sul componente (d3) deve essere realizzato in fase di progettazione con dimensioni uguali o leggermente inferiori rispetto a quelle riportate per l'inserto desiderato, poiché per l'inserimento è necessaria un'ulteriore rimozione di materiale.
- Se il foro non è passante, la profondità deve essere almeno pari a L (lunghezza dell’inserto) più 1 mm.
- La distanza minima dalla parete (W) in fase di progettazione deve essere mantenuta in entità uguale o maggiore rispetto a quella indicata per l'inserto desiderato.
Possibili limitazioni
- Vista la planarità della superficie superiore dell’inserto, il suo inserimento su superfici curve potrebbe comportare discontinuità inficiando sul profilo.
- Si sconsiglia la realizzazione di smussi o svasature nella realizzazione del foro perché comporterebbe una perdita della continuità del profilo superficiale
Inserto |
Passo (mm) |
Ø d1 (mm) |
Ø d2 (mm) |
Ø d3 (mm) |
L (mm) |
W (mm) |
M2 |
0.4 |
3.6 |
3.1 |
3.2 |
4.0 |
1.3 |
M2.5 |
0.45 |
4.6 |
3.9 |
4.0 |
5.7 |
1.6 |
M3 Short |
0.5 |
4.6 |
3.9 |
4.0 |
4.0 |
1.6 |
M3 |
0.5 |
4.6 |
3.9 |
4.0 |
5.7 |
1.6 |
M4 |
0.7 |
6.3 |
5.5 |
5.6 |
4.0 |
2.1 |
M4 |
0.7 |
6.3 |
5.5 |
5.6 |
8.1 |
2.1 |
M5 Short |
0.8 |
7.1 |
6.3 |
6.4 |
5.8 |
2.6 |
M5 |
0.8 |
7.1 |
6.3 |
6.4 |
9.5 |
2.6 |
M6 |
1 |
8.7 |
7.9 |
8.0 |
12.7 |
3.3 |
M8 |
1.25 |
10.1 |
9.5 |
9.6 |
12.7 |
4.5 |
1/4”x12.7 |
|
8.7 |
7.9 |
8.0 |
12.7 |
3.3 |
Gli inserti filettati di questo tipo, da inserire a caldo, possono essere applicati su polimeri termoplastici come quelli usati in HP MJF o FDM (filamento).
❗Non possono invece essere inseriti in materiali termoindurenti come le resine processate con tecnologia MSLA.
Scopri tutte le sezioni delle FAQ
Consulta le sezioni correlate per approfondire ulteriormente il funzionamento di Weerg e trovare rapidamente le risposte alle tue domande
OTTIENI SUBITO IL TUO PREVENTIVO!
Carica il tuo file 3D e ricevi un preventivo per i tuoi pezzi in un secondo.