Skip to the main content.

2 minuti di lettura

Nylon PA11 per Stampa 3D MJF: Guida 2025 alla Seconda Generazione

Pezzo in nylon PA11 di seconda generazione

La stampa 3D con tecnologia HP Multi Jet Fusion (MJF) continua a evolversi grazie all’introduzione di nuovi materiali ad alte prestazioni, e tra questi spicca il nuovo Nylon PA11 di seconda generazione.
Questo materiale rappresenta un notevole passo avanti rispetto alla versione precedente, grazie a una maggiore affidabilità, una ripetibilità più elevata e una migliore uniformità del prodotto finale.

La nuova formulazione del PA11 MJF consente di ottenere pezzi più consistenti da lotto a lotto, con oscillazioni ridotte nelle proprietà meccaniche e dimensionali, migliorando la qualità complessiva della produzione additiva industriale.

Cos’è il nylon PA11

Il Nylon PA11 (poliammide 11) è un polimero bio-based derivato dall’olio di ricino.
Si distingue dal più diffuso PA12 per una maggiore flessibilità, tenacità e resistenza agli urti, rendendolo ideale per componenti sottoposti a stress meccanici o dinamici.

Il PA11 è ampiamente utilizzato in settori come:

  • Automotive e motorsport, per parti soggette a vibrazioni o impatti;
  • Medicale e ortopedico, per dispositivi ergonomici e su misura;
  • Industriale, per elementi con carichi ciclici o snodi;
  • Sport e consumer design, per prodotti leggeri e resistenti.

Oltre alle sue prestazioni, il PA11 si distingue per la sostenibilità, essendo un materiale rinnovabile e riciclabile, perfettamente in linea con le politiche produttive moderne.

La seconda generazione di nylon PA11

La nuova seconda generazione di PA11 per stampa 3D MJF nasce per migliorare stabilità e ripetibilità produttiva, due parametri fondamentali per la produzione su scala industriale.

Rispetto alla prima versione, il nuovo PA11 offre:

  • Ripetibilità più alta → le proprietà meccaniche (resistenza, elasticità, durezza) risultano costanti su tutta la produzione.
  • Uniformità dimensionale → minori variazioni di ritiro e deformazione tra le parti stampate.
  • Affidabilità migliorata → la stabilità termica e la precisione del processo riducono gli scarti e aumentano la prevedibilità del risultato.
  • Minor dispersione di proprietà → oscillazioni ridotte tra pezzi diversi, anche in produzioni di grandi volumi.
Questi miglioramenti rendono il PA11 seconda generazione un materiale perfetto per chi cerca standard produttivi elevati e consistenza nel tempo.

Porta occhiali flessibile in nylon PA11

Prestazioni e Proprietà Tecniche

Proprietà

PA11 (nuova generazione)

PA11 (precedente)

Densità

1,03 g/cm³

1,03 g/cm³

Resistenza a trazione

invariata

invariata

Allungamento a rottura

invariato

invariato

Modulo elastico

invariato

invariato

Stabilità dimensionale

migliorata

standard

Ripetibilità produttiva

superiore

media

Uniformità del materiale

ottimizzata

variabile

 

Grazie a una curva di raffreddamento più controllata e a una formulazione ottimizzata, il nuovo PA11 offre comportamenti più prevedibili e prestazioni costanti anche dopo cicli di lavorazione prolungati.

Vantaggi nella Produzione MJF

La combinazione tra PA11 di nuova generazione e la tecnologia HP Multi Jet Fusion offre numerosi vantaggi industriali:

  • Produzione stabile e ripetibile anche su grandi volumi.
  • Migliore uniformità del colore e della texture superficiale.
  • Maggiore tenacità e resistenza agli urti, anche a basse temperature.
  • Riduzione delle deformazioni e migliore comportamento in fase di raffreddamento.
  • Compatibilità con geometrie complesse, grazie alla flessibilità intrinseca del materiale.
  • Sostenibilità ambientale: il PA11 è ottenuto da fonti rinnovabili e contribuisce alla riduzione dell’impatto di CO₂.

Questo lo rende uno dei materiali più affidabili per la stampa 3D industriale MJF, ideale per produzioni funzionali e applicazioni in ambienti dinamici o stressati.

Applicazioni del Nylon PA11 di Nuova Generazione

La seconda generazione di Nylon PA11 per MJF trova applicazione in diversi ambiti:

  • Componenti meccanici flessibili (cerniere, molle, giunti).
  • Parti soggette a urti e vibrazioni (supporti, staffe, agganci).
  • Protesi e ausili medicali (morbidi, resistenti e leggeri).
  • Componenti automotive (clip, cover, connettori, elementi dinamici).
  • Articoli sportivi e consumer (gusci, maniglie, strutture ammortizzanti).

Grazie alla stabilità dimensionale e alla ripetibilità, il nuovo PA11 è ideale per produzioni industriali continue, dove ogni pezzo deve essere identico al precedente.

Conclusione

Il nuovo Nylon PA11 di seconda generazione per stampa 3D MJF rappresenta un importante progresso nel mondo dei polimeri tecnici per la manifattura additiva.
Pur mantenendo inalterate le ottime proprietà meccaniche della versione precedente, offre maggiore affidabilità, uniformità e ripetibilità, garantendo risultati costanti nel tempo e una riduzione dei margini di errore.

È il materiale perfetto per chi cerca prestazioni stabili, precisione dimensionale e coerenza produttiva su scala industriale.

 

Carica ora il tuo file 3D e prova il nuovo Nylon PA11 per stampa 3D MJF: maggiore uniformità, affidabilità e ripetibilità per i tuoi componenti industriali

Pezzo in nylon PA11 di seconda generazione

2 minuti di lettura

Nylon PA11 per Stampa 3D MJF: Guida 2025 alla Seconda Generazione

La stampa 3D con tecnologia HP Multi Jet Fusion (MJF) continua a evolversi grazie all’introduzione di nuovi materiali ad alte prestazioni, e tra...

Leggi l'articolo
peek ricotto aerospaziale

3 minuti di lettura

Annealing (ricottura): cos’è, come funziona e a cosa serve

Il termine annealing, tradotto in italiano come ricottura, indica un trattamento termico utilizzato per modificare le proprietà fisiche e meccaniche...

Leggi l'articolo
robot umanoide Oversonic Robotics

2 minuti di lettura

Weerg e Oversonic Robotics: la precisione CNC nella robotica del futuro

L’eccellenza italiana che dà forma al futuro

Nel panorama della robotica avanzata, l’Italia si distingue grazie a realtà che coniugano ricerca,...

Leggi l'articolo