2 min read
Cos'è il nesting 3D e perché il build fa risparmiare fino al 60%?
Se sei un professionista che stampa molte parti in nylon PA12 / PA11 o polipropilene PP con tecnologia HP Multi Jet Fusion, il nesting sul build 3D...
2 min read
Weerg staff
:
Mar 29, 2023 3:24:13 PM
Gli ultimi anni sono stati tra i più importanti nella storia recente a partire dall’11 Settembre 2001. La pandemia, la brexit e le attuali tensioni in Europa, hanno portato a grossi stravolgimenti di tutta l’economia mondiale, specialmente quella legata alle lunghe catene di approvvigionamento.
Nel 2007, Nassim Nicholas Taleb postulò la teoria del Cigno Nero, una metafora per descrivere come un evento rarissimo e assolutamente imprevedibile, potesse avere conseguenze enormi negli andamenti geopolitici e giocare un ruolo di grande rilevanza nella storia. Queste ripercussioni spesso avvengono attraverso il cosiddetto effetto farfalla: un’altra locuzione per descrivere come piccole variazioni nelle condizioni iniziali possano produrre enormi variazioni a lungo termine sull’intero sistema.
Spesso l’effetto farfalla viene descritto con l’allegoria di come un battito di una farfalla potrebbe ipoteticamente causare un tifone dall’altra parte del globo.
I recenti sviluppi hanno dimostrato come questi eventi imprevedibili possano rapidamente influenzare, attraverso piccole variazioni, meccanismi e filiere ritenute stabili e costituite in decenni.
Questo è esattamente il caso delle lunghe supply chain globali e di come, tra le restrizione pandemiche prima e l’aumento delle materie prime poi, vi sia stata una serie di conseguenze a catena che hanno condotto a una maggiore difficoltà di spostamente di merci da un punto A a un punto B.
Le lunghe filiere, formate da tanti stakeholder presenti nella catena, hanno connaturato un alto indice di rischio legato proprio alle ragioni sopra elencate. Le stesse lunghe filiere non hanno dimostrato di avere una buona resilienza perché, ancora ad oggi e nonostante siano passati diversi mesi, i prezzi per movimentare container via mare o via aria sono ancora ai massimi storici e non tendono a scendere.
Pertanto, qualsiasi business model vada a includere all’interno della propria Supply Chain, una catena di approvvigionamento molto lunga si sta confrontando e si confronterà con questo alto indice di rischio che si ripercuote in ritardi, elevato aumento di costi e lunghi periodi senza fornitura.
La stessa storia ci insegna come però le crisi di settore possono diventare rapidamente opportunità per la singola azienda pronta a rinnovarsi e adeguarsi alle nuove vicissitudini.
É il caso di un’azienda come RBGI srl che si è trovata rischiava di mancare la data di consegna di una commessa perché i pezzi che aveva ordinato da un fornitore extra UE erano fermi a causa del blocco dei container navali. Alessio Benventi, responsabile della produzione di RBGI, è però riuscito a trovare rapidamente una soluzione affidandosi a Weerg e alla manifattura online: guidato da un consulente tecnico, Alessio è riuscito a farsi produrre gli stessi componenti nello stabilimento italiano di Weerg e riceverli in 11 giorni.
“Purtroppo rischiavo di non riuscire a consegnare il progetto realizzato per un cliente a causa di alcune parti in alluminio che non venivano spedite. Contattando Weerg sul loro peventivatore online, ho visto che potevo ricevere gli stessi componenti prodotti in Italia, in solo 10 giorni. Sono stato assistito da un loro tecnico per tutto l’ordine e ho ricevuto le parti perfettamente realizzate”
Alessio Benventi
Responsabile di produzione, RBGI srl
La manifattura online di Weerg, si fonda sul modello di accorciare l’intera supply chain a un singolo player, Weerg appunto, potendo così garantire la notevole riduzione del rischio dovuto ai molti fattori interdipendenti nelle lunghe filiere internazionali.
La manifattura online di Weerg riesce a garantire:
Tante aziende stanno rispondendo a questo periodo di incertezza, spostandosi su vie più sicure, rapide e affidabili per mantenere attive le loro produzioni: se non lo hai ancora fatto, prova subito i vantaggi del Service Online Weerg.
Se avete ancora dubbi, domande o necessitate informazioni aggiuntive, il nostro team di esperti è gratuitamente a disposizione per supportarvi nella scelta: contattateli qui per parlargli del vostro progetto e quali dubbi avete relativamente al materiale di realizzazione.
2 min read
Se sei un professionista che stampa molte parti in nylon PA12 / PA11 o polipropilene PP con tecnologia HP Multi Jet Fusion, il nesting sul build 3D...
4 min read
La famiglia dei PAEK (poliarileterchetoni), di cui fa parte il PEEK, è nota per le sue elevate proprietà termomeccaniche ed è in cima alla lista dei...
2 min read