L'innovazione tecnologica
Materiali usati nel settore meccanica
L'innovazione nel settore meccanica
Il passaggio a processi di produzioni più flessibili ha rivoluzionato il modo in cui molte aziende gestivano la progettazione, gli aspetti strategici e commerciali della produzione. Molti aspetti che prima richiedevano mesi, oggi è possibile ottenerli in giorni e più rapidamente. I professionisti più attenti all'innovazione stanno infatti ripensando totalmente i meccanismi di produzione e operazione interni alla propria azienda.
Nuove possibilità rese disponibili dalla tecnologia
La manifattura additiva, ma soprattutto la rivoluzionaria tecnologia Multi Jet Fusion, sono stati veri e propri terremoti negli aspetti produttivi mondiali. Oggi esistono possibilità che fino a ieri erano impraticabili per questioni di costi, efficienza o tempo. Con queste nuove tencologie oggi si può pensare di produrre esattamente quanto serve e come ci serve: possibilità di creare parti per la riparazione o parti di ricambio, ma anche la possibilità di avviare produzione di particolari personalizzati, non dovendo affrontare nessun costo di avvio. Vi è anche la possibilità di dover incontrare minor vincoli progettuali, potendo realizzare geometrie complesse, oggetti concatenati e oggetti multi parte