Stampa 3D FDM
Dalle prestazioni meccaniche alla versatilità, scopri il giusto equilibrio con i materiali FDM per la stampa 3D.
Tutti i caricamenti sono crittografati end-to-end

Materiali e filamenti usati nella stampa 3D FDM
PREVENTIVO IN 1 SECONDO SENZA IMPEGNO
trasforma in realtà i tuoi progetti FDM
Carica il tuo file 3D per avvicinarti di più alla produzione delle tue parti.
preventivo istantaneoCos'è la stampa 3D FDM
FDM, che sta per Fused Deposition Modeling (modellazione a deposizione fusa), è una delle tecnologie di stampa 3D più diffuse e riconoscibili. Il processo si basa sull’uso di un filamento di materiale termoplastico, comunemente chiamato semplicemente “filamento”, che viene alimentato in modo continuo all’interno di un estrusore. Quest’ultimo riscalda il materiale fino a portarlo allo stato fuso e lo spinge attraverso un ugello di precisione. L’ugello deposita il materiale fuso strato dopo strato su un piano di costruzione, seguendo fedelmente le traiettorie definite dal modello digitale tridimensionale (file 3D). Man mano che ogni strato viene depositato, si raffredda e solidifica, fornendo la base per quello successivo, fino alla formazione completa dell’oggetto desiderato.
Questa tecnologia è apprezzata per la sua semplicità, versatilità e accessibilità economica, fattori che ne hanno favorito la diffusione sia in ambito domestico e hobbistico, sia in contesti professionali e industriali. Le stampanti FDM da banco, infatti, sono oggi tra le più comuni nel mercato consumer, mentre macchinari più avanzati vengono utilizzati per prototipazione rapida e produzione di piccole serie.
La stampante FDM è considerata una pietra miliare nella prototipazione rapida, permettendo alle aziende di ridurre tempi e costi nello sviluppo di nuovi prodotti. Allo stesso tempo, ha trovato applicazioni in settori come la medicina (per la realizzazione di protesi personalizzate e modelli anatomici), l’aerospazio e l’automotive (per componenti leggeri e resistenti), l’istruzione e il design industriale.
Tuttavia, non mancano alcune sfide e limitazioni. Una delle principali riguarda la necessità di strutture di supporto, indispensabili per la stampa di geometrie complesse o con forti sporgenze. Questi supporti devono essere rimossi manualmente o tramite processi secondari, il che può richiedere tempo e influire sulla qualità superficiale. Inoltre, la risoluzione e la finitura superficiale degli oggetti FDM, spesso caratterizzati da visibili linee di strato, risultano inferiori rispetto a tecnologie come SLA (stereolitografia) o SLS (sinterizzazione laser).
Nonostante queste criticità, l’evoluzione costante dei materiali e delle macchine sta ampliando i confini della tecnologia FDM, rendendola sempre più competitiva anche nella produzione diretta di componenti finiti. Per la combinazione di basso costo, facilità d’uso e continua innovazione, la stampa FDM rimane una delle soluzioni più importanti e strategiche nel panorama della fabbricazione additiva.
Materiali FDM
La versatilità della stampa 3D FDM è evidente nella vasta gamma di materiali che può utilizzare. Tra i materiali più comuni ci sono il Peek, l'ABS (acrilonitrile butadiene stirene) e il policarbonato. Ognuno ha le sue proprietà uniche, come la resistenza, la flessibilità e la temperatura di fusione, che lo rendono adatto a diverse applicazioni.
Nylon PA12 Fibra di Carbonio
Il Nylon PA12 CF si distingue per eccezionali proprietà meccaniche e termiche. Questo materiale è ideale per applicazioni che richiedono resistenza, durata e la capacità di affrontare variazioni di temperatura. Le sue proprietà meccaniche e termiche elevate lo rendono essenziale in settori come l'aerospaziale e l'automobilistico.
Peek
Il PEEK è un materiale termoplastico ad alte prestazioni, eccezionale per resistenza meccanica, stabilità termica e resistenza chimica. Sebbene il costo e la lavorazione possano rappresentare sfide, la sua resistenza lo rende ideale per applicazioni che richiedono performance elevate.
Peek fibra di carbonio
Il PEEK CF, caricato con fibra di carbonio, porta il PEEK a nuovi livelli di prestazioni. Questo materiale combina le eccezionali caratteristiche del PEEK con la leggerezza e la rigidità aggiunte della fibra di carbonio. Le sue prestazioni meccaniche eccezionali lo rendono adatto per pratiche di Metal Replacement in condizioni estreme.
Peek caricato vetro
Il PEEK GF, caricato con fibra di vetro, offre un'elevata resistenza e rigidità, insieme a un'eccezionale resistenza chimica e termica. Ampiamente utilizzato in settori elettrici, aerospaziali e automobilistici, questo materiale leggero e durevole può resistere a temperature elevate e a un uso prolungato.

ASA
L'ASA (Acrylonitrile Styrene Acrylate) si afferma come un materiale versatile per la stampa 3D, con un notevole vantaggio nella resistenza ai raggi UV, ideale per applicazioni esterne. La sua resistenza meccanica superiore lo rende una scelta affidabile per componenti automobilistici e aerospaziali sotto stress meccanico. Tuttavia, la finitura della stampa potrebbe richiedere ulteriori lavorazioni, e la resistenza chimica e termica limitata potrebbe richiedere valutazioni specifiche in base all'applicazione.
ABS medicale
L'ABS Medicale è un materiale certificato come dispositivo medico USP 88 classe VI, garantendo la massima compatibilità e sicurezza in ambienti medici. Questo ABS offre buona resistenza alle temperature, duttilità e possibilità di sterilizzazione, risultando essenziale per la creazione di protesi, strumenti medici e attrezzature sanitarie.

ABS Alimentare
Certificato per il contatto alimentare, l'ABS Alimentare è una scelta affidabile nella stampa 3D per componenti destinati all'uso con cibi. Offre una combinazione equilibrata di proprietà meccaniche, inclusa la duttilità e la resistenza alle temperature, garantendo sicurezza alimentare, lavabilità in lavastoviglie e adattabilità a svariate applicazioni nel settore alimentare.

Policarbonato
Il Policarbonato offre una combinazione ineguagliabile di resistenza, adesione degli strati e proprietà meccaniche. Tuttavia, la necessità di supporti rimovibili e la finitura nera sensibile alle impronte digitali possono rappresentare sfide.
ECOtech
ECOtech rappresenta un'innovazione nel campo della stampa 3D, offrendo prestazioni elevate con resistenza alla flessione, limitata deformazione e una finitura superficiale di alta qualità. Approvato dalla FDA per il contatto alimentare e biodegradabile secondo gli standard DIN EN ISO 14855, ECOtech si distingue anche per la sua sostenibilità, rendendolo ideale per applicazioni ad alte prestazioni e ambientalmente responsabili.
PPS GF
Il PPS GF, caricato con fibra di vetro, offre una straordinaria resistenza meccanica grazie alle fibre di vetro, con migliore stabilità dimensionale e resistenza all'usura. Con proprietà termiche superiori per situazioni ad alta temperatura, il PPS GF può presentare una ridotta resistenza agli urti e anisotropia, aspetti da considerare attentamente.
Nylon PA6 CF
Il Nylon PA6 CF è un materiale composito che unisce la fibra di carbonio al nylon, offrendo resistenza chimica superiore, basso attrito e eccezionale resistenza agli urti. Tuttavia, la presenza di fibra di carbonio può complicare la colorazione e rendere i layer più visibili nella stampa 3D. Nonostante queste sfide, il Nylon PA6 CF rappresenta una scelta eccellente per settori che richiedono leggerezza, resistenza e stabilità dimensionale.

LEGNO
Il filamento in legno per la stampa 3D offre una finitura estetica che riproduce fedelmente l'aspetto naturale del legno, rendendolo ideale per progetti decorativi e di design. Grazie alla presenza di particelle di legno naturale, questo materiale è anche biodegradabile, rappresentando una scelta sostenibile e rispettosa dell’ambiente. Le sue buone proprietà di resistenza alla compressione garantiscono solidità e affidabilità, rendendolo adatto sia per applicazioni estetiche che funzionali. Questa combinazione di bellezza naturale, sostenibilità e prestazioni meccaniche lo rende una soluzione versatile per la stampa 3D.
PETG ESD
PETG ESD è un materiale tecnico antistatico per stampa 3D FDM, potenziato con nanotubi di carbonio per garantire un’efficace dissipazione delle cariche elettrostatiche, senza compromettere la facilità di stampa e la robustezza del PETG standard. Ideale per applicazioni nei settori dell’elettronica e in ambienti ATEX, previene scariche elettrostatiche dannose e mantiene stabilità dimensionale e durabilità. Mostra inoltre buona resistenza agli oli e ai grassi e ottima resistenza agli urti, grazie alla matrice PETG rinforzata . Con tolleranze di ±0,60 mm (< 100 mm) o ± 0,6 % (> 100 mm) e dimensioni massime di stampa fino a 300 x 300 x 300 mm, PETG ESD è una soluzione affidabile per realizzare parti complesse e robuste in contesti industriali.
ULTEM™ PEI 9085
ULTEM™ PEI 9085 è un polimero ad alte prestazioni ideale per la stampa 3D FDM, apprezzato per la combinazione di resistenza meccanica, stabilità dimensionale e capacità di mantenere le proprie proprietà anche ad alte temperature. Questo termoplastico avanzato è utilizzata soprattutto nei settori automotive, aerospaziale e dei trasporti, dove leggerezza e affidabilità sono fondamentali. Certificato UL94-V0 (ritardante di fiamma), EN45545 (ambito ferroviario), FAR25.853 e OSU55/55 (aerospaziale), garantisce elevata sicurezza in applicazioni critiche. Grazie all’ottimo rapporto resistenza-peso, permette di produrre componenti complessi, leggeri e performanti, ideali per sostituire parti metalliche senza compromessi sulla qualità.
Il servizio di stampa 3D FDM online di Weerg
Weerg, uno dei principali servizi online per la stampa 3D FDM, si distingue per una serie di vantaggi chiave che lo rendono una scelta affidabile e completa per la produzione 3D.
Il file 3D del modello desiderato viene elaborato da un software di slicing, che lo suddivide in strati dello spessore desiderato e genera un file in G-code. Questo file descrive alla stampante i movimenti degli assi necessari alla creazione del pezzo. La stampante FDM successivamente scioglie il filamento di plastica solida e lo estrude strato per strato attraverso un ugello, formando così l'oggetto 3D sul piano di costruzione.
Tra i vantaggi chiave della FDM, spiccano le proprietà meccaniche prioritarie. Questa tecnologia di stampa offre materiali e prestazioni di metal replacement, rendendola ideale quando la robustezza e la resistenza sono fondamentali. Grazie alla vasta gamma di materiali offerti da Weerg, gli utenti possono selezionare la soluzione più adatta alle specifiche esigenze del progetto, garantendo la massima personalizzazione e flessibilità.
L'interfaccia intuitiva del servizio online di Weerg semplifica il processo di ordinazione, consentendo agli utenti di caricare facilmente i propri file CAD, personalizzare le opzioni di stampa e ottenere preventivi immediati. Questo approccio user-friendly è fondamentale per una gestione efficiente e rapida dei progetti di stampa 3D.
Weerg si distingue inoltre per la rapidità di consegna, grazie a processi di produzione ottimizzati e spedizioni tempestive. Questo è un elemento chiave per coloro che cercano soluzioni 3D con tempi di consegna serrati, senza compromettere la qualità del prodotto finale.
Il servizio clienti dedicato completa l'esperienza utente, offrendo supporto attivo e pronto a rispondere alle domande degli utenti, fornendo assistenza durante tutto il processo di produzione. Questo impegno verso la soddisfazione del cliente contribuisce a creare una relazione positiva e senza intoppi.
Infine, la trasparenza nei costi è un altro elemento che distingue Weerg. Gli utenti ricevono preventivi chiari e dettagliati prima di confermare l'ordine, evitando sorprese sgradite e garantendo un rapporto qualità-prezzo competitivo.
Preventivo istantaneo per i tuoi pezzi FDM
Carica il tuo file 3D e realizza subito i tuoi progetti
preventivo istantaneo