Skip to the main content.

2 minuti di lettura

Cos'è il nesting 3D e perché il build fa risparmiare fino al 60%?

nesting 3d e build 3d

Se sei un professionista che stampa molte parti in nylon PA12, PA11 o polipropilene PP con tecnologia HP Multi Jet Fusion, il nesting sul build 3D della stampante può aiutarti a ottenere risparmi fino al 60%.
Come? Vediamolo insieme.

TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE SU NESTING 3D e BUILD 3D

• Cos'è il nesting 3D?

Tecnologie come Multi Jet Fusion (MJF) e Selective Laser Sintering (SLS) stampano "build" di grandi dimensioni riempiti con centinaia di oggetti: poiché il costo di un build è fisso e non dipende dalla quantità di pezzi che contiene, più pezzi si riescono ad ottimizzare dentro al build stesso e meno costeranno.

3D nesting

Questo software di Nesting sta ottimizzando il Build 3D; in questo caso ancora un bel po' di spazio da riempire in questo caso.

Un software di Nesting 3D svolge la funzione di traslare e ruotare automaticamente una raccolta di parti 3D all'interno dello spazio di stampa (il build 3D appunto) al fine di ridurre al minimo lo spazio vuoto e ottimizzare la qualità e la quantità delle parti stampate.

Si può intuire facilmente che, anche se è possibile realizzare build 3D di dimensioni più piccole, si ottengono i massimi vantaggi dal Nesting solo se si stampano parti sufficienti per riempire il build 3D alla dimensione massima consentita. Se si stampa solo un singolo pezzo o un build 3D poco capiente, i vantaggi si riducono progressivamente: un build 3D con un asse Z ridotto al 50% consente un risparmio solo del 10% sul build con Z al 100%.

Multi Jet Fusion Nesting 3D

1. Stampante 3D HP 5210 MJF, 2. Build unit, 3. Natural cooling station (contiene il build 3D), 4. Processing station

• Linee guida per il Nesting

Il nesting all'interno del build 3D è semplice, in quanto le linee guida sono molto simili alla normale stampa 3D. Inoltre, i software di nesting 3D, che ti suggeriamo di seguito, ti risolveranno automaticamente il problema dei pezzi incastrati o intrappolati. Si tratta infatti di errori a cui si incorre solamente utilizzando il nesting 3D manuale, che sconsigliamo vivamente.

• Build 3D dimensioni e materiali

  • 380x284x380mm (15x11.2x15 in) (X, Y, Z) su PA11 e PA12
  • 370x274x370mm (14.5x10.8x14.5 in) (X, Y, Z) su Polipropilene PP

Altre informazioni e suggerimenti a questo link.

• Come realizzare con semplicità il nesting del tuo build 3D

Nonostante ci siano molti software con i quali è possibile effettuare un nesting manuale (ad esempio si potrebbe utilizzare un qualsiasi software CAD 3D), preferiamo non consigliarli, in quanto il processo di ottimizzazione è troppo complesso per essere eseguito correttamente e senza errori a mano. Di seguito trovi alcuni software automatizzati:
Netfabb by Autodesk - trial gratuito disponibile
Materialise Magics
Fabpilot - trial gratuito disponibile
Dimension 4 - trial gratuito disponibile
4D additive
Polydevs

CONSIDERAZIONI FINALI SU NESTING E BUILD 3D

Se realizzi centinaia di pezzi in nylon pa11, pa12 o polipropilene PP con tecnologia MJF, crearli utilizzando la tecnica di nesting sul build 3D è fondamentale. Così non solo otterrai enormi risparmi, ma anche controllerai perfettamente l'inclinazione e il posizionamento dei pezzi in base alla loro importanza.

12 stampanti 3D Bambu Lab di Weerg

4 minuti di lettura

Weerg introduce 12 nuove Stampanti 3D Bambu Lab H2D

Weerg ha recentemente rinnovato il proprio parco macchine con 12 nuove stampanti 3D Bambu Lab H2D, un modello di punta nel panorama della manifattura...

Leggi l'articolo
miniature in resina

6 minuti di lettura

La migliore resina per miniature e modellini: guida completa

La stampa 3D a resina è oggi una delle tecnologie più apprezzate per la realizzazione di miniature e modellini di alta precisione. Rispetto ad altre...

Leggi l'articolo
Vestiti stampati in 3D

7 minuti di lettura

Vestiti Stampati in 3D: Tecnologie e Applicazioni nella Moda

Negli ultimi anni, la stampa 3D ha superato i confini dell’industria e del design di prodotto per entrare nel mondo della moda, offrendo ai designer...

Leggi l'articolo