Skip to content
PREVENTIVO ISTANTANEO
Italiano

Peek

Famiglia di superpolimeri ad alte prestazioni e temperature, con proprietà speciali per applicazioni impegnative

La stampa 3D o manifattura additiva ha rivoluzionato il modo di pensare ed eseguire la progettazione perchè libera dai vincoli e limitazioni caratteristici della tecnologie di manifattura tradizionali. Negli anni il portfolio di materiali è cresciuto notevolmente arrivando ad offrire una gamma di polimeri varia e adatti alle più svariate applicazioni. Questo è anche stato permesso dallo sviluppo in parallelo di diverse tecnologie produttive, ognuno con le sue peculiarità. I materiali più comuni e interessanti, come il nylon PA12, stanno favorendo la transizione dell'utilizzo di queste tecnologie da strumenti di prototipazione concettuale e funzionale a vera e propria tecnologia produttiva capace di soddisfare tutti i requisiti di manufatti finali prodotti in tirature di migliaia di componenti. 

Mostra tutto

PEEK disponibili

PEEK

Polietere etere chetone

  • 3D FDM Fused deposition modeling

Il PEEK è un polimero che si può presentare sia in stato amorfo che semicristallino. Quest’ultimo è caratterizzato da maggior resistenza ...

PEEK CF

PEEK Carbon Fiber - Carbon PEEK

  • 3D FDM Fused deposition modeling

Il PEEK CF è un materiale composito rinforzato con fibra di carbonio che lo rende ancora più prestazionale. Rispetto al PEEK, presenta ...

PEEK GF

  • 3D FDM Fused deposition modeling
Il PEEK caricato vetro è un materiale composito formato da polimero PEEK rinforzato con fibre di vetro. Offre elevate prestazioni, resistenza chimica ...

PEEK CNC

Lavorazione CNC su Peek di qualità industriale: 100% di riempimento e tolleranze ristrette per le applicazioni industriali più ...

Confronta i PEEK

Gallery

Settori di Applicazione

Settore automotive
Settore alimentare
Settore industriale
Settore medicale

Tecnologie di produzione

Fused deposition modeling
Approfondisci la Tecnologia
La fused deposition modeling o FDM crea i componenti strato per strato tramite una deposizione di materiale discreta attraverso un ugello da 0,40 mm di diametro. La testa di stampa si muove in XY e deposita un singolo strato. Successivamente il piano di stampa, l'asse Z, si muove verso il basso e permette la deposizione dello strato successivo. Il piatto di stampa e la camera sono entrambi ...

Leggi cosa dicono di noi

Punteggio 4.81 / 5

Basata su 281 recensioni

trusted-shop