L'Anodizzazione Verde Opaca è applicabile alle leghe dell'alluminio e svolge sia il ruolo di cambiare il colore dell'oggetto, ma soprattutto di proteggerlo, creando una barriera protettiva per gli attacchi chimici e l'ossidazione. Ha uno spessore di 10 micron negli interni e 20 micron per gli esterni.
L'anodizzazione è un processo di passivazione elettrolitica utilizzato per aumentare lo spessore dello strato di ossido naturale sulla superficie dei componenti metallici.
Il processo è chiamato anodizzazione perché la parte da trattare costituisce l'elettrodo anodico di una cella elettrolitica. L'anodizzazione aumenta la resistenza alla corrosione e all'usura e fornisce una migliore adesione ai primer e alle colle rispetto al metallo nudo. Le pellicole anodiche possono anche essere utilizzate per ottenere diversi effetti estetici, sia con rivestimenti spessi e porosi che possono assorbire i coloranti, sia con rivestimenti sottili e trasparenti che aggiungono effetti di interferenza delle onde luminose riflesse.