4 minuti di lettura
Stampa 3D PEEK: tutto quello che serve sapere
La famiglia dei PAEK (poliarileterchetoni), di cui fa parte il PEEK, è nota per le sue elevate proprietà termomeccaniche ed è in cima alla lista dei...
Le leghe di alluminio sono incredibilmente versatili, robuste e affidabili. Per questo motivo, sono molto ricercate nelle applicazioni di ingegneria, edilizia e automobilistica, rendendole uno dei materiali metallici più diffusi, insieme all'acciaio. Continua a leggere per saperne di più sulle qualità, le applicazioni e le caratteristiche uniche delle leghe di alluminio!
Benché l'alluminio presenti alcune proprietà sorprendenti come elemento puro, potrebbe non essere abbastanza resistente per gli utilizzi di lunga durata. Per questo motivo, può essere combinato con altri elementi per formare leghe, che sono esponenzialmente più durevoli e adatte per applicazioni industriali. Le leghe di alluminio sono particolarmente utili quando gli ingegneri cercano di ridurre il peso di un oggetto (ad esempio un aeroplano) senza scendere a compromessi in termini di resistenza.
Ad oggi, l'alluminio è uno dei metalli non ferrosi più utilizzati nell'edilizia, nell'ingegneria e nell'industria, ma questo non è affatto sorprendente perché non ci sono molti materiali che siano durevoli, lavorabili e versatili come le leghe di alluminio. Sebbene queste leghe siano ampiamente considerate per le loro proprietà da ingegneri e progettisti, la maggior parte delle persone potrebbe non essere a conoscenza delle proprietà dell'alluminio. Di cosa è capace questo metallo? Quando la maggior parte delle persone pensano a questo elemento, certamente non immaginano scienziati missilistici o ingegneria automobilistica avanzata! La prima cosa che viene in mente alla maggior parte delle persone sono senza dubbio gli utensili da cucina, o forse altri oggetti domestici comuni.
Tuttavia, questo straordinario elemento è incredibilmente versatile e non è solo utile per realizzare pentole e posate! L'alluminio è davvero un metallo davvero straordinario, noto per la sua resistenza, flessibilità e versatilità. Per le sue proprietà ricercate l'alluminio è utilizzato in molti settori e si distingue come una fantastica alternativa per molte applicazioni, dall'isolamento, alla conducibilità elettrica e del calore alle costruzione meccaniche, alla prototipazione e altro ancora.
Una "lega" è una miscela di diversi elementi metallici, spesso creata per migliorare la resistenza e la durata del materiale di partenza. Una lega di alluminio è tipicamente costituita da quest'ultimo come il metallo principale nella miscela, spesso combinato con altri elementi, come silicio, stagno, manganese o persino rame, stagno e magnesio, a seconda dell'applicazione desiderata. Con la giusta combinazione di elementi, l'alluminio può acquisire molta più resistenza e, in alcuni casi, arriva addirittura a superare le prestazioni dell'acciaio.
Spesso troverai leghe di alluminio nel contesto dell'ingegneria, così come la costruzione di componenti leggeri e parti metalliche resistenti alla corrosione. Tra le industrie che si affidano fortemente alle leghe di alluminio ci sono il settore aerospaziale e l'industria automobilistica. In questi particolari contesti, le leghe di alluminio stanno diventando un materiale sempre più importante. Questo perché possono ridurre il peso di un veicolo massimizzando così l'efficienza e la sostenibilità del carburante a lungo termine. Inoltre, la durabilità delle leghe di alluminio le rendono un'opzione congeniale alla sicurezza, poiché si comportano molto bene nei crash test e superano i requisiti della maggior parte delle normative di sicurezza in tutto il mondo. L'alluminio è molto più leggero dell'acciaio (circa un terzo del peso) e consente ai produttori di costruire parti metalliche robuste senza aggiungere peso inutile che ridurrebbe inevitabilmente le prestazioni dei veicoli.
Le leghe di alluminio ad alta resistenza sono anche un materiale molto popolare nella costruzione di edifici. L'acciaio rimane ancora uno dei materiali fondamentali nell'edilizia, ma le leghe di alluminio sono decisamente al secondo posto. Quando si costruiscono moderni grattacieli e strutture, è abbastanza importante tenere conto della resistenza e della sicurezza. I vantaggi aggiuntivi di un'elevata resistenza alla corrosione e bassa infiammabilità, nonché la proprietà di isolamento naturale dell'alluminio, lo rendono una scelta perfetta. Negli ultimi anni, l'alluminio è stato valutato a livello internazionale per l'uso in strutture in cui lo scoppio del fuoco potrebbe essere una possibilità. Ci vuole circa due volte più calore per aumentare la temperatura dell'alluminio di un singolo grado rispetto a una massa simile di acciaio. Inoltre, l'alluminio non brucia in aria, né provoca fumo e altri fumi tossici.
Troverai spesso alluminio in applicazioni di ingegneria elettrica ed elettronica poiché non causa interferenze magnetiche. L'alluminio, a differenza di altri metalli è non ferromagnetico, il che lo rende molto prezioso e importante per la produzione elettronica, la schermatura elettrica e altre applicazioni.
Oltre ad essere estremamente resistenti, le leghe di alluminio, specialmente quando viene aggiunto magnesio, sono meno infiammabile rispetto ad altre leghe e meno suscettibili alla corrosione. È molto importante scegliere la migliore lega di alluminio per ogni data applicazione, tenendo conto tra l'altro di fattori quali malleabilità, densità, duttilità e resistenza alla trazione.
Quindi hai visto una rapida carrellata delle molte facce delle leghe di alluminio. Questi materiali incredibilmente interessanti offrono molta versatilità a produttori e produttori e stanno diventando sempre più popolari.
In conclusione, queste sono solo alcune delle cose che rendono fantastico l'alluminio. Dalle grandi istituzioni governative alle grandi società e ai piccoli produttori indipendenti, molte persone apprezzano i vantaggi e i vantaggi dell'alluminio e delle sue molte leghe correlate, che sono spesso sinonimo di flessibilità, resistenza e affidabilità
http://www.alcotec.com/us/en/education/knowledge/techknowledge/understanding-the-alloys-of-aluminum.cfm
https://materialsdata.nist.gov/bitstream/handle/11115/173/Aluminum%20and%20Aluminum%20Alloys%20Davis.pdf
https://www.asminternational.org/documents/10192/1849770/05917G%20Sample.pdf/7e7ed58b-3fd6-46bf-aa91-14c6e1360084
https://www.sciencedirect.com/topics/materials-science/aluminum-alloys
https://firesciencereviews.springeropen.com/articles/10.1186/s40038-015-0007-5
https://www.experimentalaircraft.info/articles/aircraft-aluminum.php
4 minuti di lettura
La famiglia dei PAEK (poliarileterchetoni), di cui fa parte il PEEK, è nota per le sue elevate proprietà termomeccaniche ed è in cima alla lista dei...
6 minuti di lettura
4 minuti di lettura
Con una produzione di acciaio inossidabile di circa 52,2 milioni di tonnellate nel solo 2019, è chiaro che questo materiale è molto richiesto,...