Skip to the main content.

Guide Weerg

Il Blog Weerg raccoglie articoli sempre aggiornati sulla Stampa 3D e Lavorazioni CNC.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Guide

Ultem e peek

4 lecture des minutes

ULTEM vs PEEK: Confronto tra Polimeri Tecnici ad Alte Prestazioni

Nella progettazione meccanica avanzata, la selezione dei materiali riveste un ruolo centrale nella determinazione delle prestazioni, dell'affidabilità e della durata dei componenti. In ambiti industriali in cui i polimeri tradizionali risultano inadeguati, materiali come il PEI (polyetherimide) e...

Leggi tutto
PEI Ultem

2 lecture des minutes

La stampa 3D con PEI: Caratteristiche e Applicazioni

Negli ultimi anni, l'evoluzione della stampa 3D ha portato alla diffusione di materiali tecnici dalle prestazioni elevate. Tra questi, il Polieterimmide, meglio noto come PEI, si distingue per le sue eccezionali proprietà termiche, meccaniche e chimiche. La sua introduzione nella stampa 3D ha...

Leggi tutto
Warping su pezzo di stampa 3D

7 lecture des minutes

Warping

Il fenomeno del “warping” è uno dei problemi più comuni nella stampa 3D, in particolare quando si lavora con materiali termoplastici che tendono a ritirare durante la fase di raffreddamento del materiale. Il termine “warping” indica la deformazione o il sollevamento dei bordi del modello dal piano...

Leggi tutto
pezzi non sabbiati

2 lecture des minutes

Come la Sabbiatura Migliora i Pezzi Stampati in 3D

La sabbiatura è un processo meccanico di finitura superficiale utilizzato in diversi settori industriali per pulire, levigare o preparare superfici tramite l'azione abrasiva di particelle proiettate ad alta velocità. Utilizzando un getto d’aria compressa o di acqua, particelle abrasive come sabbia,...

Leggi tutto
stampanti MJF 5620 di Weerg

4 lecture des minutes

Guida alla Stampa 3D a Polvere: Come Funziona e Quando Conviene

La stampa 3D a polvere è una tecnologia di produzione additiva che utilizza materiali in polvere per realizzare oggetti tridimensionali. Questa tecnologia è apprezzata per la sua capacità di creare geometrie complesse e dettagliate utilizzando una vasta gamma di materiali senza l’ausilio di...

Leggi tutto
carteggiatura per lisciare un oggetto

3 lecture des minutes

Finitura Perfetta in Stampa 3D: Come Ottenere Superfici Lisce

La stampa 3D è ormai una tecnologia consolidata che offre enormi possibilità creative, ma spesso i modelli stampati presentano superfici irregolari e stratificazioni visibili. Questo è dovuto ai layer depositati strato dopo strato, particolarmente evidenti con le tecnologie FDM (Fused Deposition...

Leggi tutto
materiale resistente al calore

4 lecture des minutes

Guida ai Materiali per Stampa 3D Resistenti alle Alte Temperature

La stampa 3D ha rivoluzionato il modo in cui progettiamo e realizziamo componenti e oggetti, offrendo una flessibilità senza precedenti nella scelta dei materiali. Questa tecnologia consente di produrre parti complesse con precisione, ma la scelta del materiale giusto è fondamentale per garantire...

Leggi tutto
pezzo stampa multi jet fusion MJF

2 lecture des minutes

Guida all’Orientamento degli Oggetti nella Stampa 3D MJF

ORIENTAMENTO DEI COMPONENTI MJF

La stampa 3D HP MJF ha enormi vantaggi in termini di flessibilità e capacità di processare un’ampia varietà di geometrie complesse rispetto ad altre tecnologie di manifattura additiva. MJF infatti permette di costruire oggetti privi di supporti e con geometrie molto...

Leggi tutto
stl file per stampa 3d

4 lecture des minutes

Guida al File STL: Formato Standard per la Stampa 3D

Cos’è un file STL?

STL è un formato standard per i modelli 3D. La geometria 3D è descritta da una mesh di triangoli e le informazioni dimensionali sono contenute in ogni singolo triangolo. A differenza di altri formati CAD, l’oggetto risulta essere formato solo dalla superficie esterna o “pelle”. ...

Leggi tutto
cubi realizzati con materiali CNC

5 lecture des minutes

Come Scegliere il Miglior Materiale per Parti Lavorate in CNC

Introduzione

Quando si vanno a realizzare prototipi per progetti personalizzati oppure per sostituire dei pezzi, la scelta del materiale è una importante fase della progettazione.

Leggi tutto