Skip to the main content.

2 minuti di lettura

I 4 Principali materiali HP Multi Jet Fusion (MJF) e le loro Proprietà

Materiali stampati con MJF (multi jet fusion)

Con l'introduzione da parte di HP della tecnologia Multi Jet Fusion, molte cose sono cambiate nel settore della stampa 3D: la capacità produttiva spesso 10 volte superiore alla vecchia tecnologia SLS, un uptime vicino al 100% e un costo di produzione molto accessibile. Ma soprattutto, con la produzione di pezzi funzionali eccellenti, si stanno ampliando notevolmente i settori in cui la stampa 3D è diventata conveniente sia da un punto di vista tecnico che economico.

Vediamo insieme quali sono i materiali più utilizzati ed efficaci per questa tecnologia.

I Quattro Principali Materiali MJF

1. Nylon PA12

Con questo materiale è possibile ottenere parti termoplastiche robuste ad alta densità con profili di proprietà bilanciati e struttura robusta, fornisce inoltre una buona resistenza chimica a oli, grassi, idrocarburi alifatici e alcali.

Ideale per assemblaggi complessi, alloggiamenti, custodie e applicazioni a tenuta stagna. La versatilità di questo materiale economico e leggero lo rende in grado di competere in termini di costi e qualità con lo stampaggio a iniezione.

Per approfondire: Stampaggio a Iniezione vs. Stampa 3D MJF: quale scegliere?

Grazie alle sue caratteristiche bilanciate e versatili, il nylon PA12 è il materiale con cui viene realizzato l'80% di tutta la produzione di stampa 3D MJF.

nylon pa12

Nylon PA12: parti finali e prototipi funzionali con dettagli fini e precisione dimensionale, sono facilmente rifinibili con una buona vernice acrilica. Ottieni subito un preventivo istantaneo per il tuo pezzo in PA12.

 

2. Nylon PA12 caricato vetro 40% (PA12 GF)

È la scelta migliore per sfruttare i dettagli di alta qualità della stampa 3D MJF e per avere parti rigide dimensionalmente stabili.

Riduce notevolmente i problemi di deformazione dei pezzi con grandi superfici planari.

nylon PA12 caricato vetro MJF

Nylon PA12 caricato a vetro 40%: il secondo miglior materiale per MJF, offre stabilità e rigidità dimensionale. Scopri il prezzo per il tuo pezzo in PA12 caricato vetro 40%.

 

3. Nylon PA11

Fornisce un maggiore allungamento a rottura e conseguentemente una resistenza agli urti e una duttilità perfetta per interni automobilistici, protesi, solette, articoli sportivi, incastri a scatto, cerniere viventi e simili.

Per approfondire: quali sono le principali differenze tra PA12 e PA11?

nylon pa11 mjf

Nylon PA11: la proprietà principale è la resistenza all'urto. Ottieni un preventivo istantaneo per il PA11.

 

4. Polipropilene PP

Si caratterizza per un'alta resistenza chimica, saldabilità e un basso assorbimento di umidità per prototipi e parti funzionali.

Ideale per un'ampia gamma di applicazioni automotive, industriali, di beni di consumo e mediche.

Se vuoi saperne di più: Quali sono i vantaggi del polipropilene?

polipropilene MJF

Polipropilene PP: facile da rifinire come gli altri materiali MJF. Valutazione del tuo pezzo in PP.

 

Conclusioni

Non c'è dubbio che la tecnologia HP Multi Jet Fusion abbia rivoluzionato il settore della stampa 3D con la sua capacità di produrre non solo prototipi perfettamente funzionali ma anche tirature in 3 giorni e a costi competitivi (e con un design molto più semplice) rispetto allo stampaggio ad iniezione.

Di seguito puoi trovare una rapida tabella per individuare il miglior materiale per il tuo pezzo.

 

Tabella comparativa materiali stampa 3D HP MJF multi jet fusion

 

materiali resistenti stampati in 3D

3 minuti di lettura

Quale è il materiale più resistente per la stampa 3D?

La stampa 3D rappresenta una rivoluzione nella produzione, consentendo di realizzare componenti complessi con un alto grado di personalizzazione e...

Leggi l'articolo
Acciaio Austenitico

3 minuti di lettura

Guida Completa sull'Acciaio Austenitico

L'acciaio austenitico rappresenta una delle categorie più importanti e diffuse degli acciai inossidabili. Conosciuto per la sua eccellente resistenza...

Leggi l'articolo
Fibra di carbonio

4 minuti di lettura

Filamenti in fibra di carbonio per stampa 3D: PA12 CF, PA6 CF, PEEK CF

La stampa 3D ha rivoluzionato il settore manifatturiero permettendo una prototipazione rapida e precisa, oltre a offrire nuove opportunità nella...

Leggi l'articolo