Skip to the main content.

3 minuti di lettura

Stampa 3D vs stampa a iniezione: quale scegliere?

stampa in 3d o stampa ad iniezione

Quando si tratta della fabbricazione di parti finali ultimamente emerge la questione della scelta dello stampaggio a iniezione rispetto alla stampa 3D. Oggi questa domanda si pone molto più che in passato. Perché?

Stampaggio ad iniezione

Lo stampaggio a iniezione è una delle tecnologie industriali più antiche al mondo utilizzata per la produzione di plastica ad alto volume. Nonostante tutto il progresso di quasi tutte le tecnologie, il processo di progettazione e produzione di base di PIM non è cambiato radicalmente negli ultimi decenni. Infatti, non solo i processi non sono migliorati, ma hanno anche messo a dura prova le nostre risorse naturali, spinto la produzione sempre più lontano dal consumatore e limitato flessibilità e personalizzazione del design.

stampa ad iniezione

• Alto costo iniziale
• Scarsa flessibilità nel design
• Bassa possibilità di personalizzazione
• Il costo finale per pezzo dipende fortemente da:
1. Quantità finale di parti prodotte, 2. Tempo di ciclo della pressa, 3. Capacità produttiva

Stampa 3D MJF

La seconda metà del dibattito è la stampa 3D MJF (HP multi jet fusion. In generale la tecnologia SLS non viene presa in considerazione perché è molto più lenta della MJF). In generale, la stampa 3D è stata utilizzata per la prototipazione e lo sviluppo del prodotto, ma con la tecnologia MJF si è evoluta, diventando un'ottima soluzione anche per vari progetti di produzione in scala di riempimento. A differenza dello stampaggio a iniezione, la stampa 3D MJF non richiede costi di configurazione o strumenti aggiuntivi, rendendola più veloce e una risorsa meno costosa per unità di progetto di piccole e medie dimensioni. Inoltre dà una libertà di design quasi assoluta e accelera il time to market.

stampa HP Multi Jet Fusion• Libertà di progettazione pressoché totale
• Time to market ridottissimo
• Estrema possibilità di personalizzazione
• Costo di avviamento ridottissimo
•Vantaggio economico in molti casi, perché?

  • 1. La libertà di design consente di realizzare parti uniche invece di parti separate per lo stesso oggetto
    2. È possibile realizzare una nuova versione del pezzo senza costi aggiuntivi
    3. Il punto di pareggio può essere sorprendente

Time to Market:
Stampa a iniezione vs. stampa 3D MJF

Il time to market può essere un vantaggio competitivo decisivo in un momento storico in cui la vita media dei prodotti si riduce e l'utente finale è sensibile ai tempi di consegna. Dai un'occhiata a questa tabella di confronto:

comparazione tra stampa 3d e stampa a iniezione

Analisi di pareggio:
alcuni esempi pratici

A titolo di esempio, vi rimandiamo ad uno studio di qualche tempo fa per alcune parti. Ad ogni modo la cosa più precisa da fare è caricare qui il tuo file 3D per avere subito un preventivo e vedere qual è esattamente il pareggio per la parte che hai deciso di realizzare.

grafico di studio delle parti stampate

tabella di studio delle parti stampate

Ottimizzazione

L'ottimizzazione del progetto finale per la stampa 3D consiste nel mantenere la terza dimensione e combinare le parti. Quando un progettista meccanico assume una funzione di sistema e la suddivide in parti che possono essere facilmente stampate a iniezione, le parti risultanti sono in gran parte a 2,5 dimensioni, il che significa che tendono ad avere due dimensioni maggiori e una dimensione minore. Questo perché gli stampi devono aprirsi e chiudersi facilmente. Se si intende stampare in 3D le parti, le parti possono rimanere integrate e quindi la curva di pareggio diventa un confronto di una parte rispetto a più parti di diversi stampi.

Stampaggio a iniezione > Stampa 3D MJF

differenza tra pezzi della stampa 3d e stampa a iniezione

Conclusione:
facciamola breve

Nella scelta del processo da utilizzare per la produzione finale di uno specifico pezzo è importante considerare quale può essere la combinazione meno costosa di processo e materiale che soddisfa i requisiti di progettazione. Può sembrare banale ma forse la cosa migliore è lasciare da parte la teoria e controllare i costi per le TUE parti ORA. Quindi fai clic sul pulsante in basso e carica il tuo 3D, il preventivatore online ti dirà immediatamente il costo delle tue parti per la data di consegna che desideri.

 

Carica qui il tuo file 3D per un preventivo istantaneo:

 

Trascina qui i tuoi file CAD nei formati .stl, .stp, .step, .zip (max 150Mb)

 


Referenze

https://www.kaysun.com/blog/plastic-injection-molding-vs-3d-printing
https://all3dp.com/2/3d-printing-vs-injection-molding-know-the-differences/
https://www.sculpteo.com/en/3d-learning-hub/3d-printing-technologies-and-processes/injection-molding-vs-3d-printing-technology/
https://www.creativemechanisms.com/blog/3d-printing-vs-injection-molding
https://sgwdesignworks.com/2019/05/03/injection-molding-vs-3d-printing-which-one-when/
https://www.rodongroup.com/blog/injection-molding-vs-3d-printing

pezzi in peek stampa 3d

4 minuti di lettura

Stampa 3D PEEK: tutto quello che serve sapere

La famiglia dei PAEK (poliarileterchetoni), di cui fa parte il PEEK, è nota per le sue elevate proprietà termomeccaniche ed è in cima alla lista dei...

Leggi l'articolo
piastra di costruzione per la stampa 3d resina

6 minuti di lettura

Che cos'è la stampa 3D in resina?

Come funziona? A cosa serve?

 

Leggi l'articolo
acciaio inox

4 minuti di lettura

Cos'è l'acciaio inox?

Con una produzione di acciaio inossidabile di circa 52,2 milioni di tonnellate nel solo 2019, è chiaro che questo materiale è molto richiesto,...

Leggi l'articolo