Skip to the main content.

Guide Weerg

Il Blog Weerg raccoglie articoli sempre aggiornati sulla Stampa 3D e Lavorazioni CNC.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

3 lecture des minutes

Guida Completa sull'Acciaio Austenitico

L'acciaio austenitico rappresenta una delle categorie più importanti e diffuse degli acciai inossidabili. Conosciuto per la sua eccellente resistenza alla corrosione e per le proprietà meccaniche...

Leggi tutto
Fibra di carbonio

4 lecture des minutes

Filamenti in fibra di carbonio per stampa 3D: PA12 CF, PA6 CF, PEEK CF

La stampa 3D ha rivoluzionato il settore manifatturiero permettendo una prototipazione rapida e precisa, oltre a offrire nuove opportunità nella produzione di componenti altamente performanti. Tra i materiali più innovativi impiegati in questa tecnologia emergono i filamenti additivati con fibra di...

Leggi tutto
Anodiche Weerg

4 lecture des minutes

Anodizzazione dura vs estetica

L' anodizzazione è un trattamento superficiale molto utilizzato su materiali metallici come l'alluminio, che sfrutta un processo elettrochimico per formare uno strato protettivo di ossido. Sebbene il principio di base sia lo stesso, esistono due tipologie principali di anodizzazione che...

Leggi tutto
Grafica sulla struttura chimica dei polimeri

2 lecture des minutes

Cosa sono i polimeri?

I polimeri sono macromolecole composte da unità ripetitive, chiamate monomeri, che si legano tra loro attraverso legami covalenti formando lunghe catene. Il termine "polimero" deriva dal greco: "poly" (molti) e "meros" (parte), indicando letteralmente una molecola composta da molte unità. Questi...

Leggi tutto
Serramento stampato in 3D

3 lecture des minutes

Cos’è la stampa 3D per infissi e serramenti?

La stampa 3D ha rivoluzionato diversi settori industriali e artigianali, introducendo nuove possibilità e soluzioni innovative anche nel campo degli infissi e dei serramenti. Questo metodo di produzione permette, infatti, una maggiore personalizzazione, riduzione dei tempi di lavorazione e spesso...

Leggi tutto
Occhiali in Ultem

4 lecture des minutes

Occhiali in Ultem: l'uso della stampa 3D per leggerezza e resistenza

Gli occhiali stampati in 3D rappresentano una delle applicazioni più promettenti della manifattura additiva, combinando personalizzazione, innovazione e performance elevate. Tra i materiali tecnici utilizzati nella stampa 3D, l'Ultem emerge come uno dei più interessanti per applicazioni avanzate,...

Leggi tutto
packaging stampato in 3D

4 lecture des minutes

La Stampa 3D e il Packaging: Personalizzazione e Sostenibilità

La stampa 3D è una tecnologia rivoluzionaria che sta rapidamente trasformando numerosi settori industriali, inclusa l'industria del packaging. Questo settore è da sempre strategico, rappresentando l'interfaccia diretta tra il prodotto e il consumatore finale. Oggi, grazie all’integrazione della...

Leggi tutto
Braccio robotico stampato in 3D

4 lecture des minutes

Robot stampati in 3D: Tecnologie, Materiali e Applicazioni Reali

Nel panorama tecnologico contemporaneo, l'incontro tra stampa 3D e robotica rappresenta uno dei binomi più promettenti per l'industria, la ricerca e la progettazione. La stampa 3D, o manifattura additiva, consente la creazione rapida e precisa di componenti, mentre la robotica richiede strutture...

Leggi tutto
Ultem e peek

4 lecture des minutes

ULTEM vs PEEK: Confronto tra Polimeri Tecnici ad Alte Prestazioni

Nella progettazione meccanica avanzata, la selezione dei materiali riveste un ruolo centrale nella determinazione delle prestazioni, dell'affidabilità e della durata dei componenti. In ambiti industriali in cui i polimeri tradizionali risultano inadeguati, materiali come il PEI (polyetherimide) e...

Leggi tutto
PEI Ultem

2 lecture des minutes

La stampa 3D con PEI: Caratteristiche e Applicazioni

Negli ultimi anni, l'evoluzione della stampa 3D ha portato alla diffusione di materiali tecnici dalle prestazioni elevate. Tra questi, il Polieterimmide, meglio noto come PEI, si distingue per le sue eccezionali proprietà termiche, meccaniche e chimiche. La sua introduzione nella stampa 3D ha...

Leggi tutto