Skip to the main content.

Guide Weerg

Il Blog Weerg raccoglie articoli sempre aggiornati sulla Stampa 3D e Lavorazioni CNC.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

3 lecture des minutes

Stampa 3D medicale: applicazioni, bioprinting e protesi su misura

Negli ultimi anni la stampa 3D medicale ha rivoluzionato il modo di progettare e realizzare dispositivi, impianti e perfino tessuti biologici. Quella che una volta sembrava fantascienza oggi è una...

Leggi tutto
i dieci metalli più pesanti

3 lecture des minutes

Qual è il metallo più pesante? Guida con classifica e curiosità

Quando si parla del metallo più pesante al mondo, bisogna prima chiarire cosa si intende con “pesante”. In chimica e in fisica dei materiali, un metallo può essere considerato “più pesante” sotto due aspetti principali:

  1. La densità – quanta massa è contenuta in un certo volume (g/cm³).

  2. La massa...

Leggi tutto
Stampante 3D Multicolore FDM

2 lecture des minutes

Stampante 3D Multicolore: guida completa alla stampa FDM

La stampante 3D multicolore è una delle innovazioni più interessanti nel mondo della manifattura additiva. Dove prima servivano più passaggi, oggi è possibile ottenere prototipi e pezzi finiti in diversi colori o materiali in un unico processo. Per progettisti, ufficio acquisti, buyer e aziende...

Leggi tutto
due materiali: uno isotropo e l'altro anisotropo

2 lecture des minutes

Isotropia e anisotropia nei materiali

L'orientamento meccanico dei materiali è un fattore critico nella progettazione di componenti per stampa 3D e lavorazioni CNC. La distinzione tra comportamento isotropo e anisotropo influenza prestazioni strutturali, affidabilità e costi.

Leggi tutto
Pezzi in titanio

3 lecture des minutes

Titanio: cos’è, leghe, caratteristiche e utilizzi principali

Il titanio è uno dei metalli più performanti conosciuti dall’uomo. La sua fama deriva dall’unione di due caratteristiche che raramente si trovano insieme in un materiale: resistenza e leggerezza. Questa combinazione lo rende indispensabile in settori in cui le prestazioni devono essere spinte al...

Leggi tutto
12 stampanti 3D Bambu Lab di Weerg

4 lecture des minutes

Weerg introduce 12 nuove Stampanti 3D Bambu Lab H2D

Weerg ha recentemente rinnovato il proprio parco macchine con 12 nuove stampanti 3D Bambu Lab H2D, un modello di punta nel panorama della manifattura additiva. La stampante 3D Bambu Lab H2D rappresenta una vera e propria rivoluzione nella tecnologia FDM, distinguendosi per versatilità, velocità di...

Leggi tutto
miniature in resina

6 lecture des minutes

La migliore resina per miniature e modellini: guida completa

La stampa 3D a resina è oggi una delle tecnologie più apprezzate per la realizzazione di miniature e modellini di alta precisione. Rispetto ad altre tecniche additive, come la FDM a filamento, la stampa a resina permette di ottenere dettagli estremamente fini, superfici perfettamente lisce e...

Leggi tutto
Vestiti stampati in 3D

7 lecture des minutes

Vestiti Stampati in 3D: Tecnologie e Applicazioni nella Moda

Negli ultimi anni, la stampa 3D ha superato i confini dell’industria e del design di prodotto per entrare nel mondo della moda, offrendo ai designer strumenti senza precedenti per creare capi e accessori innovativi. Grazie a tecnologie come FDM, Multi Jet Fusion e stampa a resina, è possibile...

Leggi tutto
pezzo in fibra di carbonio e pezzo in alluminio

3 lecture des minutes

È più resistente l'alluminio o il carbonio?

Nel contesto della scienza e ingegneria dei materiali, particolarmente nelle applicazioni tecnologicamente avanzate quali l'aeronautica, l'automobilismo, gli sport agonistici e il ciclismo di alta gamma, la domanda relativa alla superiorità tra alluminio e fibra di carbonio in termini di resistenza...

Leggi tutto
materiali resistenti stampati in 3D

3 lecture des minutes

Quale è il materiale più resistente per la stampa 3D?

La stampa 3D rappresenta una rivoluzione nella produzione, consentendo di realizzare componenti complessi con un alto grado di personalizzazione e precisione. Una delle domande più frequenti tra progettisti, ingegneri e appassionati riguarda proprio il materiale più resistente disponibile per la ...

Leggi tutto