Skip to the main content.

Guide Weerg

Il Blog Weerg raccoglie articoli sempre aggiornati sulla Stampa 3D e Lavorazioni CNC.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Materiali e Finiture

Pezzo in nylon PA11 di seconda generazione

2 lecture des minutes

Nylon PA11 per Stampa 3D MJF: Guida 2025 alla Seconda Generazione

La stampa 3D con tecnologia HP Multi Jet Fusion (MJF) continua a evolversi grazie all’introduzione di nuovi materiali ad alte prestazioni, e tra questi spicca il nuovo Nylon PA11 di seconda generazione.Questo materiale rappresenta un notevole passo avanti rispetto alla versione precedente, grazie a

Leggi tutto
peek ricotto aerospaziale

3 lecture des minutes

Annealing (ricottura): cos’è, come funziona e a cosa serve

Il termine annealing, tradotto in italiano come ricottura, indica un trattamento termico utilizzato per modificare le proprietà fisiche e meccaniche di un materiale.Dai metalli ai polimeri, fino alle stampe 3D, la ricottura è un passaggio fondamentale per migliorare resistenza, duttilità e...

Leggi tutto
Poliossimetilene Copolimero

2 lecture des minutes

POM-C: Cos’è il Poliossimetilene Copolimero e Perché Sceglierlo

Il POM-C, conosciuto anche come copolimero di poliossimetilene o resina acetalica, è un materiale plastico tecnico ad alte prestazioni. Utilizzato in applicazione meccaniche, fluidiche ed elettromeccaniche, offre un equilibrio ideale tra rigidità, scorrimento fluido, stabilità dimensionale e ottima...

Leggi tutto
i dieci metalli più pesanti

3 lecture des minutes

Qual è il metallo più pesante? Guida con classifica e curiosità

Quando si parla del metallo più pesante al mondo, bisogna prima chiarire cosa si intende con “pesante”. In chimica e in fisica dei materiali, un metallo può essere considerato “più pesante” sotto due aspetti principali:

  1. La densità – quanta massa è contenuta in un certo volume (g/cm³).

  2. La massa...

Leggi tutto
due materiali: uno isotropo e l'altro anisotropo

2 lecture des minutes

Isotropia e anisotropia nei materiali

L'orientamento meccanico dei materiali è un fattore critico nella progettazione di componenti per stampa 3D e lavorazioni CNC. La distinzione tra comportamento isotropo e anisotropo influenza prestazioni strutturali, affidabilità e costi.

Leggi tutto
Pezzi in titanio

3 lecture des minutes

Titanio: cos’è, leghe, caratteristiche e utilizzi principali

Il titanio è uno dei metalli più performanti conosciuti dall’uomo. La sua fama deriva dall’unione di due caratteristiche che raramente si trovano insieme in un materiale: resistenza e leggerezza. Questa combinazione lo rende indispensabile in settori in cui le prestazioni devono essere spinte al...

Leggi tutto
pezzo in fibra di carbonio e pezzo in alluminio

3 lecture des minutes

È più resistente l'alluminio o il carbonio?

Nel contesto della scienza e ingegneria dei materiali, particolarmente nelle applicazioni tecnologicamente avanzate quali l'aeronautica, l'automobilismo, gli sport agonistici e il ciclismo di alta gamma, la domanda relativa alla superiorità tra alluminio e fibra di carbonio in termini di resistenza...

Leggi tutto
materiali resistenti stampati in 3D

3 lecture des minutes

Quale è il materiale più resistente per la stampa 3D?

La stampa 3D rappresenta una rivoluzione nella produzione, consentendo di realizzare componenti complessi con un alto grado di personalizzazione e precisione. Una delle domande più frequenti tra progettisti, ingegneri e appassionati riguarda proprio il materiale più resistente disponibile per la ...

Leggi tutto
Acciaio Austenitico

3 lecture des minutes

Guida Completa sull'Acciaio Austenitico

L'acciaio austenitico rappresenta una delle categorie più importanti e diffuse degli acciai inossidabili. Conosciuto per la sua eccellente resistenza alla corrosione e per le proprietà meccaniche favorevoli, l'acciaio austenitico viene utilizzato in un'ampia gamma di applicazioni industriali e...

Leggi tutto
Fibra di carbonio

4 lecture des minutes

Filamenti in fibra di carbonio per stampa 3D: PA12 CF, PA6 CF, PEEK CF

La stampa 3D ha rivoluzionato il settore manifatturiero permettendo una prototipazione rapida e precisa, oltre a offrire nuove opportunità nella produzione di componenti altamente performanti. Tra i materiali più innovativi impiegati in questa tecnologia emergono i filamenti additivati con fibra di...

Leggi tutto